Giacomo Barbetta

Consiglio direttivo
Lavora all’Istat dal 2011 presso la Direzione Centrale per gli affari Istituzionali, Giuridici e Legali. Precedentemente ha lavorato presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e il Formez e ha collaborato con il Dipartimento della funzione pubblica – Presidenza del Consiglio dei Ministri, occupandosi di formazione, politiche del personale, politiche per il lavoro, pari opportunità. Ha fatto parte di diversi gruppi di ricerca tra cui quello coordinato dal Prof. Sabino Cassese e dalla Prof.ssa Luisa Torchia per la stesura del volume sul “Sistema amministrativo italiano”. E’ autore di diversi articoli e contributi, tra cui: “Legge o contratto: il datore di lavoro pubblico come parte debole?”, in collaborazione con Valerio talamo, in “Il sistema amministrativo italiano”, a cura di Sabino Cassese e Luisa Torchia, 2009; “Le competenze del dirigente pubblico” e “I sistemi formativi, una prospettiva comparata”, in Antonelli V., La Spina A., “I dirigenti pubblici e i nodi del cambiamento”, Luisspress, 2010; “La selezione e la formazione della dirigenza pubblica in ottica comparata e lo sviluppo delle competenze manageriali”, in “Il lavoro nelle pubbliche amministrazioni”, n. 5/2013, pp.875-898; “Il D.L. 90/2014: la pubblica amministrazione tra efficienza e passaggio generazionale” in rivista on-line www.nelmerito.it, agosto 2014.